Fondi bibliografici

Il patrimonio della Biblioteca è arricchito da numerosi fondi bibliografici, frutto di donazioni e lasciti di illustri studiosi.

A causa del trasferimento della Biblioteca in una sede provvisoria, la maggior parte dei fondi bibliografici non sarà disponibile fino al rientro nella sede storica.

Le modalità di consultazione e prestito sono specificate nella pagina dedicata.

Attualmente sono disponibili per il prestito e/o la consultazione:

  • Fondo Bollettieri Bosinelli
  • Materiale documentario del Fondo Antonetti (collocazione ANTON ARCH)
  • Fondo Ravaglia (presso la sede di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale e Nautica)

Fondo Rosa Maria Bollettieri Bosinelli

Donato alla Biblioteca dalla figlia della Professoressa Rosa Maria Bollettieri Bosinelli, docente di Lingua inglese presso la ex Scuo­la Su­pe­rio­re di Lin­gue Mo­der­ne per In­ter­pre­ti e Tra­dut­tori, è costituito da circa 1300 libri, 450 dvd, riviste ed estratti che trattano di cinema, traduzione e letteratura, con particolare riferimento a James Joyce.
Comprende inoltre appunti personali e materiali di lavoro. I libri e i DVD sono ammessi al prestito, le riviste e gli estratti (collocazione BOLB ARCH) sono consultabili in Biblioteca.

Fondo Luciano Antonetti

Donato alla Biblioteca dal giornalista Luciano Antonetti, è costituito da circa 1500 libri, riviste ed estratti che trattano principalmente di storia della Cecoslovacchia, della Repubblica Ceca, della Repubblica Slovacca e del movimento comunista in Europa nella seconda metà del XX secolo e nei primi anni del XXI.
Comprende inoltre appunti personali, dattiloscritti di opere pubblicate e inedite, articoli, corrispondenza, foto, tesi di laurea e una piccola collezione di francobolli, banconote e monete (collocazione ANTON ARCH).

Fondo Lino Ravaglia

Donato alla Biblioteca dall’Ingegnere Lino Ravaglia, è costituito da circa 130 libri, pubblicati tra gli anni ’50 e l’inizio degli anni 2000, che trattano di ingegneria aeronautica: aerodinamica, meccanica del volo, aerotecnica, progettazione e costruzione, elicotteri, propulsori, Aermacchi e aeromobili.
Il fondo è collocato presso la sede dei corsi di Ingegneria Aerospaziale, Meccanica e Nautica, in via Montaspro 97. Per consultazione e prestito puoi contattare la sede ai recapiti indicati in questa pagina.

Fondi librari non disponibili fino al rientro nella sede storica della Biblioteca:

Fondo Bernard Benstock

Leggi dettagli

Fondo Pasquale Fantini

Leggi dettagli

Fondo Luigi Heilmann

Leggi dettagli

Fondo Henry Huttenbach

Leggi dettagli

Fondo Francesco Ricci

Leggi dettagli

Fondo Luigi Rosiello

Leggi dettagli

Fondo Roberto Ruffilli

Leggi dettagli

Fondo Luigi Schenoni

Leggi dettagli

Fondo Philippe Schmitter

Leggi dettagli

Fondo Erio Sughi

Leggi dettagli

Contatti

Mirella Malgorzata Szpila

Via Caterina Sforza 45 – 47121 Forlì

(+39) 0543 374017

Scrivi una mail

Biblioteca Centrale R. Ruffilli

Via Caterina Sforza 45 – 47121 Forlì

(+39) 0543 374001

Scrivi una mail