Accesso, accoglienza e consultazione

L'accesso agli spazi e alle risorse e la consultazione dei materiali bibliografico-documentali

Accesso

Per entrare in Biblioteca è necessario depositare giubbotti e borse negli armadietti guardaroba che funzionano con il badge universitario, con un codice a sei cifre o con altra tessera magnetica. La Biblioteca non si assume responsabilità per gli oggetti di valore lasciati in deposito.

Non è consentito consumare cibi e bevande né utilizzare telefoni cellulari in Biblioteca.

Accoglienza

All'ingresso della Biblioteca è presente il Punto Prestito a cui rivolgersi per informazioni, iscrizioni, distribuzione e prestito.

Tutti gli spazi della Biblioteca sono coperti dalla rete Alma WiFi, accesso con credenziali Unibo, e dalla rete EmiliaRomagnaWiFi, accesso aperto.

Consultazione

Sono consultabili solo negli spazi della Biblioteca i periodici, la copia dei libri di testo con collocazione LT, le opere di consultazione (enciclopedie, dizionari, atlanti, ecc.) e le dispense.

Il materiale archivistico è soggetto a condizioni di consultazione specifiche.

Documenti collocati presso sedi esterne

Alcuni documenti della nostra collezione sono conservati presso sedi esterne.

Servizi per persone con disabilità e con DSA

Gli utenti con difficoltà motoria possono accedere alla Biblioteca, utilizzando l'ingresso dedicato in via Caterina Sforza 45. Per contattare il personale suonare il campanello o telefonare al numero 0543 374001.

La Biblioteca partecipa alla cooperazione interbibliotecaria attiva in Ateneo in relazione alle specifiche esigenze degli utenti istituzionali con bisogni speciali e in collaborazione con il Servizio per gli Studenti con disabilità e DSA.

La Biblioteca riconosce agli utenti istituzionali con disabilità certificata l’estensione della durata del prestito e dispone di una postazione informatica per la trasformazione del materiale didattico.

Tutti gli studenti dell’Università di Bologna con disabilità certificata possono ricevere da altre biblioteche italiane o internazionali, in prestito o in copia, documenti non presenti in Biblioteca.

Sono disponibili per il prestito copie in Braille di alcuni libri di testo. L'elenco completo è disponibile sul Catalogo della Biblioteca.

Contatti

Biblioteca Centrale R. Ruffilli

Via Caterina Sforza 45 – 47121 Forlì

(+39) 0543 374001

(+39) 051 2086319

Scrivi una mail